Mappa del Sito | Micrometri | Strumenti di Misura
cerutti service
Strumenti di Misura: Precisi per Natura                  Richiedi Informazioni e preventivi
 
 

SISTEMA PER LA GESTIONE DEL PROCESSO E DELLA QUALIITÀ

QM è un pacchetto software per PC in ambiente WINDOWS, sviluppato specificamente per il controllo del processo definito dalle norme UNI EN ISO serie 9000.

Il software, realizzato interamente in italiano, con un’agile guida dei comandi e delle funzioni, è facilmente utilizzabile anche da personale inesperto nell’utilizzo del computer. I dati possono essere introdotti tramite tastiera, da strumenti digitali dotati di uscita (calibri, micrometri, truschini, comparatori....)attraverso l’interfaccia o da un acquisitore portatile.

È anche possibile acquisire i dati direttamente a bordo macchina, mediante una rete di stazioni locali, del tutto indipendenti tra loro, costituite da apposite centraline multiquota (calibri fissi con sonde induttive) o multidata (stazioni di controllo dotate di strumenti di misura).

I dati sono archiviati su hard disk o su dischetto in ordine cronologico, organizzati in sessioni di acquisizione (per le quali si tiene memoria anche dell’operatore e dello strumento di acquisizione), raggruppate a loro volta in modo da essere facilmente ritracciabili anche a distanza di anni. La struttura dell’archivio permette di ordinare i prodotti per materia prima, lotto di fabbricazione, codice, disegno, caratteristica, cliente, fornitore esterno.

L’anagrafica di ogni disegno comprende i dati relativi a caratteristiche e tolleranze, offre la possibilità di inserire commenti sulla lavorazione o sui controlli della quota, oltre al “commento dati” relativo alla produzione.

 

Una semplice opzione permette il calcolo delle tolleranze simmetriche o asimmetriche, variando in automatico le formule del calcolo. Le griglie di controllo ed i certificati di qualità sono archiviati in ordine progressivo e rintracciabili per codice e disegno. I dati sono elaborati ottenendo la visualizzazione e la stampa di:

• REPORT CARATTERISTICHE (N, MAX, MIN X, R, SD, CP, CPK, PN, P, SKEWNESS)
• CARTE DI CONTROLLO Xr E Xs
• CARTA DELLA DISTRIBUZIONE E ISTOGRAMMA
• TOLLERANZA NATURALE DI PROCESSO
• COEFFICIENTE K PER CALCOLO TNAT
• CARTA INDIVIDUALE DEI DATI
• ANALISI DELLA CAPACITÀ DI PROCESSO SU PIÙ CARATTERISTICHE.

 

Archivio dati:
Questo programma è stato studiato per offrire la massima rintracciabilità dei dati: il potente gestore integrato dell’archivio permette di accedere a qualunque dato desiderato con poche e semplici azioni.


Griglie di controllo:
Il programma permette la creazione di infinite griglie di controllo relative ai disegni, permettendone la rintracciabilità per disegno e per codice. Ogni griglia comprende il tipo di fase di lavorazione, il dettaglio dei controlli da effettuare con relativi campionamenti (a discrezione del responsabile di
controllo), con le indicazioni relative ad ogni singola fase.

 

Elaborazione statistica concorrente:
Una grande potenzialità di questo programma é data dalla funzione di elaborazione concorrente dei dati acquisiti.

E’ possibile confrontare istogrammi, carte Xr, liste dati e quant’altro di due o più caratteristiche contemporaneamente, per effettuare controlli di andamento della produzione nell’arco di più lotti od in rapporto tra due pezzi molto simili.

Istogramma:
La capacità di elaborazione del computer permette lo sviluppo in tempo reale dell’istogramma della caratteristica in esame, con la possibilità di gestire il numero delle classi in cui l’istogramma è diviso (da un minimo di 2 ad un massimo di 20). Viene inoltre visualizzata la curva teorica di Gauss inerente la capacità di processo.


Il calcolo di Cp, Cpk (sup) e Cpk (inf) è del tutto automatico, con la possibilità di modificare K per il calcolo della tolleranza naturale a seconda della numerosità del lotto.


Carta dei dati o individuale:
La carta dati illustra la posizione delle singole misure rispetto al valore nominale e ai limiti di disegno. All’interno della lista dati ad essa collegata
è presente anche una pagina di edit che permette di scrivere e documentare ogni osservazione od intervento durante il processo di lavorazione: sostituzione inserto od olio, interventi correttivi in presenza di fuori tolleranza, ecc.

 

Ambiente di lavoro configurabile:
Il programma è in grado di adattarsi alle esigenze di routine, permettendo di mostrare automaticamente valori che l’utente deve immettere di un disegno, quali il numero dei decimali per le caratteristiche, lo strumento più utilizzato, i nomi delle fasi di controllo....


Elaborazione statistica selezionabile
Le formule con cui vengono eseguiti i calcoli sulle caratteristiche sono controllate da una parte del programma che non è fissa, ma può essere cambiata seguendo le esigenze particolari. Un fornitore FIAT, molto probabilmente avrà bisogno di seguire le norme di calcolo adottate da questa azienda, ma chi lavora per l’estero è più conveniente utilizzi le norme dettate da altre case, come FORD.

QM permette di utilizzare diverse routine di calcolo selezionabili con un semplice movimento del mouse, e rende conto delle formule di volta in volta utilizzate in uno speciale “formulario”.

Certificato di qualità e conformità:
Il modulo inerente il certificato di qualità è stato elaborato appositamente dalle specifiche FIAT ed è in grado di soddisfare le esigenze della maggior parte delle officine meccaniche. I certificati vengono numerati nell’archivio in ordine progressivo e riportano tutti i dati relativi al codice, disegno, quantità, riferimento data/ordine del cliente e n° bolla di consegna oltre all’elenco di tutte le caratteristiche controllate in fase di collaudo finale, sia per variabili che per attributi.

Sicurezza dei dati:
I dati sono al sicuro grazie ad una procedura che permette, tramite un sistema di chiavi di attivazione, di accedere all’utilizzo del programma:
solo le persone abilitate hanno accesso ai dati e quindi possono modificarli o all’occorrenza cancellarli. Se l’Azienda non ha bisogno di protezione, questa procedura può essere saltata.

Facile per l’utente:
L’inserimento dei dati anagrafici del pezzo da controllare è guidato: il programma segue l’operatore passo dopo passo nell’inserimento di tutti i dati necessari per un corretto controllo del processo. È sempre possibile accedere alla guida in linea, che seguendo il contesto di lavoro aiuta a risolvere i problemi di utilizzo della procedura.

 

Torna alla pagine principale di Strumenti di Misura

 

Informazioni e Acquisto on Line

Per informazioni sui prodotti disponibili a magazzino contatta il numero 0322 863789.

 
 
cerutti gas