Durometri
Soluzione ideale per il controllo della durezza di molteplici materiali
- Durometro elettronico Rockwell
- Durometro da banco Rockwell
- Durometro combinato Rockwell e Rockwell superficiale
- Durometro combinato Rockwell - Brinell
- Durometro elettronico multiscala
- Durometri portatili meccanici
- Durometro portatile ad ultrasuoni
Durometro elettronico Rockwell
• Il DHT-02S è uno dei più moderni ed attuali durometri Rockwell da banco, grazie
alla lettura digitale, alle numerose funzioni gestite da microprocessore e alla stampante
incorporata. È adatto per controlli di produzione, di accettazione e di collaudo
finale grazie alla rigorosa aderenza alle normative internazionali, alla precisione e alla semplicità d’uso. Le indicazioni del display a LED luminosi e la stampa sono in
lingua italiana.
• Carichi applicabili 15, 30, 45, 60, 100 e 150 kgf. con 3 e 10 kgf. di precarico.
• Selezione della scala Rockwell da tastiera con indicazione del penetratore e del
carico da utilizzare
• Risoluzione 0,1 HR, precisione ± 1% f.s.
• 17 differenti scale Rockwell, di cui 8 praticabili con i penetratori in dotazione
• Sistema automatico di misura, con applicazione di carico e precarico tramite martinetto idraulico incorporato, e temporizzatore preprogrammabile.
• Archivio di 20 codici per memorizzare e richiamare le costanti dei pezzi misurati frequentemente.
• Impostazione dei limiti di tolleranza
• Orologio incorporato per stampare in automatico la data e l’ora del controllo (essenziale per S.P.C.)
• Calcolo statistico per S.P.C. e S.Q.C.
• Calibrazione elettronica
• Compensazione elettronica dell’errore dovuto alla deformazione di particolari cilindrci.
• Uscita seriale RS 232 (baud rate programmabile da 300 a 2400 baud) per collegamento
a stampante esterna o computer
Durometri portatili ad impatto
I durometri ad impatto (o a rimbalzo) costituiscono la soluzione ideale per il controllo della durezza di molteplici materiali metallici quali acciaio, acciaio temprato, ferro, alluminio, ecc. su particolari di massa non eccessivamente ridotta. Ce ne sono di due tipi:
- Durometro palmare ad impatto
- Durometro ad impatto con sonda esterna
Durometri Vickers a basso carico-microdurometri
Il durometro Vickers a basso carico (detto anche microdurometro o durometro micro-Vickers) é uno strumento da laboratorio per uso universale. E’ infatti in grado di misurare la durezza di quasi tutti i tipi di materiali metallici, dai più teneri a quelli con trattamento superficiale e quelli a bassissimo spessore. Ecco due modelli di microdurometro:
- Microdurometro digitale automatico
- Microdurometro digitale semiautomatico
Durometri per gomma e materie plastiche
Esistono vari metodi per misurare la durezza di gomme, elastomeri, plastica, spugna, silicone, resine ecc. I più comuni sono:
• Il metodo SHORE, che consiste nel misurare la profondità di un penetratore sottoposto ad un certo carico, immediatamente o dopo alcuni secondi. Indicato per gomme e plastica.
• Il metodo BARCOL, che misura la profondità dell’impronta procurata da un penetratore, indicato per resine, vetroresina e plastica molto dura.
• Il metodo Rockwell per plastiche dure
• Il metodo IRHD, sempre basato sulla profondità dell’impronta, indicato per gomma in particolare quando il provino è molto piccolo o sottile
Torna alla pagine principale di Strumenti di Misura
Informazioni e Acquisto on Line
Per informazioni sui prodotti disponibili a magazzino contatta il numero 0322 863789.
|